Serie A, stipendi da record: Inter in vetta, la Roma davanti al Milan

Secondo Calcio e Finanza, il monte ingaggi della Serie A tocca quota 1,1 miliardi: Inter al primo posto, Roma davanti al Milan.

2 Min Read

l calcio italiano continua a muovere cifre imponenti e la nuova stagione lo conferma. Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, l’aggregato degli stipendi lordi dei calciatori di Serie A ha raggiunto quota 1,1 miliardi di euro, in crescita rispetto all’annata precedente (1,06 miliardi). Un aumento del 3,8% che racconta la volontà dei club di investire ancora, nonostante le difficoltà economiche che hanno colpito il movimento negli ultimi anni.

Pubblicità

Il dato che balza subito all’occhio riguarda la distribuzione delle risorse: soltanto cinque squadre superano la soglia dei 100 milioni di euro di monte ingaggi. In cima alla classifica c’è l’Inter, con 141,5 milioni, seguita dalla Juventus a 123 e dal Napoli a 110,1. Subito dietro si collocano la Roma con 107,5 milioni e il Milan con 104,5, a testimonianza di un’elite economica che concentra gran parte delle spese complessive.

Le altre big e le sorprese del campionato

La forbice con il resto della Serie A resta evidente. Lazio e Fiorentina si attestano rispettivamente a 69,9 e 60,8 milioni, mentre Atalanta e il sorprendente Como si fermano a 57,9 e 47,8. Da lì in giù le cifre scendono rapidamente: dal Torino con 41,2 al Pisa fanalino di coda con 14,7 milioni.

Questi numeri delineano un campionato a due velocità, dove pochi club investono cifre imponenti e altri puntano su strategie più sostenibili. L’incremento generale testimonia però che la Serie A non intende ridurre la competitività, rilanciando sul mercato e confermando come i grandi giocatori continuino a rappresentare la voce di spesa principale per i bilanci delle società.

Share This Article
Nessun commento