Il calciomercato appena concluso ha offerto spunti e sorprese, ma tra le squadre che hanno colpito maggiormente c’è senza dubbio il Como. A sottolinearlo è stato Fabrizio Biasin, intervenuto sulle frequenze di TMW Radio, che ha voluto esprimere un giudizio netto sulle mosse del club lariano: «Avere il grano è molto, ma non è tutto: bisogna saperlo spendere. Il Como ha il grano ma sa anche spenderlo».
Secondo il giornalista, la società lombarda non si è limitata a investire, ma ha saputo farlo con intelligenza e lungimiranza, costruendo un progetto che guarda al presente senza dimenticare il futuro: «Mezza dozzina di ragazzi stra-promettenti tra i 19 e i 22 anni più Morata regalano ai lariani il mio personalissimo scettro di “regina del mercato”, per quel che vale».
Un mix di talento e esperienza
Il riferimento è ai numerosi giovani di prospettiva portati in rosa e al colpo di grande risonanza, Álvaro Morata, attaccante di livello internazionale che al Como potrà rappresentare un punto di riferimento dentro e fuori dal campo. Una strategia che mescola freschezza ed esperienza, offrendo al club strumenti concreti per competere subito ma anche basi solide per crescere negli anni.
Le parole di Biasin certificano la sensazione diffusa: il Como non è stato soltanto una delle sorprese di questo mercato, ma si candida a essere una realtà capace di sparigliare le carte in Serie A.