Il Como 1907 vivrà la prossima sosta per le nazionali da protagonista assoluto. Ben 14 giocatori biancoblù sono stati convocati dai rispettivi commissari tecnici per le sfide di qualificazione a Mondiali, Europei e per i tornei giovanili in programma tra l’1 e il 9 settembre 2025. Una testimonianza del livello raggiunto dal club lariano, che oggi vede i propri tesserati distribuiti tra alcune delle nazionali più prestigiose del panorama mondiale.
Dall’Italia alla Spagna: la mappa internazionale del Como
In Italia spiccano i nomi di Fellipe Jack e Fabio Rispoli, giovani in prestito rispettivamente allo Spezia e al Catanzaro, chiamati dall’Under 20 azzurra per le amichevoli contro Inghilterra e Germania.
In Sudamerica, il talento del Como Nico Paz vestirà la maglia dell’Argentina per le qualificazioni al Mondiale 2026 contro Venezuela ed Ecuador. In Europa, la lista è lunga: Martin Baturina e Ivan Smolčić risponderanno alla Croazia, Tasos Douvikas alla Grecia, Mërgim Vojvoda guiderà il Kosovo e il nuovo acquisto Stefan Posch difenderà i colori dell’Austria.
Grande presenza anche nella Spagna campione d’Europa: Álvaro Morata e Jesús Rodríguez giocheranno le qualificazioni mondiali contro Bulgaria e Turchia, mentre i giovani Jacobo Ramón e Álex Valle saranno protagonisti con l’Under 21 contro Cipro e Kosovo.
Spazio ai talenti in crescita con Jayden Addai convocato dall’Under 21 olandese, Lyfe Oldenstam dall’Under 19 orange, Francesco Andrealli con l’Under 18 del Perù e Kristiāns Mežsargs chiamato dall’Under 21 lettone per affrontare la Germania.
Il Como, così, non sarà rappresentato solo in Serie A ma anche sui palcoscenici internazionali, a dimostrazione del lavoro di crescita portato avanti dalla società. Una famiglia calcistica che guarda al futuro, portando il suo nome e i suoi giocatori in ogni angolo del mondo.