Il Como 1907 continua a far parlare di sé non solo per i risultati in campo, ma anche per la forza con cui si sta imponendo sul palcoscenico del calciomercato internazionale. Lo certifica l’ultimo rapporto del CIES, che analizza trasferimenti e bilanci dei club nell’anno solare 2025, comprendendo sia la finestra invernale sia quella estiva.
Secondo i dati, il Como ha speso 175 milioni di euro, a fronte di appena 11 milioni incassati dalle cessioni. Un saldo imponente che colloca i lariani subito dietro il Real Madrid e le big d’Inghilterra, ma davanti a giganti come Atletico Madrid, Barcellona, Bayern Monaco, PSG e persino le nuove potenze arabe.
Il divario con le italiane
Il dato che colpisce di più è la distanza dalle altre squadre di Serie A. La Fiorentina si ferma a -60, mentre Inter e Juventus si attestano a -48. La Roma segue con -28, il Milan a -20 e l’Atalanta a -17. Le altre, dal Napoli al Bologna fino alla Lazio, hanno addirittura chiuso in positivo, incassando più di quanto abbiano investito.
Il Como, sostenuto dall’impegno dei fratelli Hartono, si conferma dunque come il club italiano più ambizioso sul mercato, con strategie che hanno proiettato la squadra lariana tra le realtà più discusse a livello europeo. Ora resta da capire se a tanto sforzo economico corrisponderà la crescita attesa anche in classifica. Il campo sarà il vero giudice di un progetto che non smette di sorprendere.