Como, attesa per la decisione: rischio stop alle trasferte dopo i fatti di Somaglia

Possibile divieto di tre gare lontano da casa per i tifosi lariani. Il verdetto atteso prima del match con il Genoa.

2 Min Read

C’è grande attesa a Como per le decisioni delle autorità dopo i disordini avvenuti all’autogrill di Somaglia, teatro di scontri tra sostenitori lariani e gruppi legati alla tifoseria dell’Atalanta. Il verdetto ufficiale dovrebbe arrivare a breve, probabilmente prima della sfida di campionato con il Genoa, e potrebbe cambiare il volto delle prossime settimane in casa azzurra.

Pubblicità

Ipotesi divieto per tre trasferte

Secondo quanto filtra da ambienti vicini all’inchiesta, la linea che si starebbe delineando porta a un divieto di partecipazione alle trasferte per i tifosi del Como. In concreto, il settore ospiti verrebbe chiuso per tre partite: Fiorentina-Como, già segnata dai lavori al “Franchi” che hanno ridotto la capienza, la delicata sfida contro l’Atalanta e l’attesissimo viaggio a Parma, dove era previsto un seguito massiccio di sostenitori lariani. Il rientro alla normalità dovrebbe avvenire con Napoli-Como, partita che lo scorso anno fece discutere per l’iniziativa delle birre offerte dal club ai propri tifosi.

Un provvedimento che pesa sulla stagione

Se le prime due gare erano comunque segnate da difficoltà logistiche e da rischi già evidenti, l’eventuale esclusione dalla trasferta di Parma rappresenterebbe il colpo più duro per la tifoseria, che vedeva in quella sfida una grande occasione di esodo. Ora la piazza lariana resta in attesa della conferma o meno della misura, che rischia di segnare un passaggio delicato nel rapporto tra i tifosi e il cammino stagionale del Como.

Share This Article
Nessun commento