Como Under 18, eliminazione al Mundial de Clubes ma esperienza di valore internazionale

Tre sconfitte contro River, Barcellona e Benfica hanno chiuso il cammino dei giovani lariani, che tornano da Cordoba con un bagaglio prezioso per la loro crescita.

2 Min Read

L’avventura del Como Under 18 al Mundial de Clubes – Trofeo Al Andalus Juvenil di Cordoba si è fermata ai gironi. I giovani biancoblù hanno incassato la terza sconfitta consecutiva, 2-0 contro il Benfica, risultato che ha sancito l’eliminazione dal torneo.

Pubblicità

Un girone di ferro con avversari di prestigio

Il cammino si era complicato già nei primi due match: il 3-1 incassato contro il River Plate all’esordio e il 3-2 contro il Barcellona avevano lasciato i lariani a zero punti. La sfida con i portoghesi, anch’essi a quota zero, rappresentava un vero spareggio per accedere ai quarti come miglior terza. Dopo un primo tempo equilibrato, i due gol subiti nella ripresa hanno spento le speranze dei ragazzi di mister Leotta.

Il verdetto finale lascia l’amaro in bocca, ma anche la consapevolezza di aver affrontato un raggruppamento considerato da molti il più difficile del torneo, con scuole calcistiche tra le più prestigiose al mondo.

Una vetrina internazionale per i giovani lariani

Al di là dei risultati, il Como porta a casa un’esperienza di grande valore. Per i ragazzi, il confronto con realtà come Argentina, Spagna e Portogallo ha rappresentato un banco di prova formativo, utile a crescere sia sul piano tecnico che caratteriale. Per la società, invece, la partecipazione a una competizione di tale prestigio è stata una vetrina internazionale, occasione per consolidare rapporti con club di primo piano.

Con la fine del torneo, il progetto Under 18 creato ad hoc per questa manifestazione non proseguirà: come riportato da La Provincia, i giocatori torneranno a disposizione delle altre formazioni giovanili, tra Primavera 2 e Under 17.

Share This Article
Nessun commento