La Coppa Italia Frecciarossa 2025/26 entra nel vivo con i sedicesimi di finale, il cui calendario è stato ufficializzato dalla Lega Serie A. Saranno tre giorni intensi, dal 23 al 25 settembre, che vedranno scendere in campo diverse big di Serie A e ben cinque formazioni di Serie B, pronte a giocarsi le loro chance in partite secche che promettono spettacolo.
Il sipario si alzerà martedì 23 settembre con il Cagliari-Frosinone delle 17.00, primo appuntamento trasmesso su Canale 2. In serata toccherà a Udinese-Palermo alle 18.30 e al debutto del Milan di Allegri, che alle 21.00 a San Siro ospiterà il Lecce in diretta su Italia 1. Mercoledì 24 sarà la volta di Parma-Spezia alle 17.00 su Canale 2, seguita dal derby veneto Verona-Venezia alle 18.30 e da Como-Sassuolo alle 21.00, entrambe in onda su Italia 1.
Il programma si chiuderà giovedì 25 settembre con altre due sfide di prestigio: Genoa-Empoli, fissata per le 18.30, e Torino-Pisa alle 21.00, entrambe trasmesse in chiaro su Italia 1.
Grande attesa per Milan, Como e Torino
Tra le partite più attese ci sono quelle delle big di Serie A, con il Milan che punta a inaugurare al meglio il proprio cammino contro il Lecce e il Torino deciso a sfruttare il fattore campo contro il Pisa. Grande curiosità anche per il Como, che affronterà il Sassuolo sotto i riflettori di Italia 1, in un match che potrebbe regalare sorprese.
Con date e orari ufficializzati, la Coppa Italia è pronta a entrare nel vivo. Tre giorni di calcio in diretta nazionale, tra squadre di A e outsider di B, con la promessa di regalare emozioni e, forse, qualche clamorosa sorpresa.