Il Como 1907 ha deciso di dare a Thomas Altomonte un’importante occasione di crescita. Il giovane esterno offensivo, classe 2006, si trasferisce in prestito alla Pro Sesto, una mossa strategica per permettergli di confrontarsi con il calcio dei grandi. L’obiettivo è chiaro: testare le qualità del ragazzo in un campionato senior e più competitivo rispetto alla Primavera. Arrivato a Como a gennaio e protagonista con 16 presenze, 3 gol e un assist nella seconda parte della stagione U19, Altomonte è ora chiamato a dimostrare il suo valore in un contesto agonistico dove la fisicità e la continuità fanno la differenza.
Un banco di prova per il futuro del giovane talento
Il passaggio alla Pro Sesto rappresenta molto di più di un semplice prestito: è parte integrante di un percorso di sviluppo ben definito dal Como 1907. Il club lariano punta a formare giovani talenti italiani pronti per il professionismo, attraverso esperienze concrete e graduali. Per Altomonte, la Serie D sarà un vero e proprio banco di prova, un’opportunità per confrontarsi con un calcio più fisico e meno “protetto” rispetto a quello giovanile. La sua velocità e la capacità di saltare l’uomo, già ammirate in Primavera, saranno messe alla prova in un contesto molto più intenso, e da questo test dipenderà gran parte del suo futuro.
La Pro Sesto, da parte sua, potrà contare su un giocatore con ottime doti offensive e ampi margini di miglioramento. Il prestito a titolo temporaneo dimostra la fiducia del Como nelle sue qualità, mantenendo però il controllo sul suo futuro. Questo tipo di operazione è sempre più diffusa tra le società italiane, che vedono nei campionati inferiori un passaggio obbligato e fondamentale per la crescita dei loro giovani. Per Altomonte, questa è la prima vera occasione per capire se potrà ambire a una carriera da professionista.